
Religione – Messa per il 57esimo anniversario della morte di Pio XII
11 Ottobre 2015Santa messa per Pio XII nell’anniversario della sua morte (1958).
La liturgia è stata celebrata dal Cardinale Giovanni Lajolo, quando ormai – finalmente – la causa di canonizzazione di Pio XII é alle porte.
Classe 1935 il presule novarese, già ambasciatore vaticano (nunzio) in Germania ai tempi di Hitler, ha voluto ricordare la personalità del Papa scomparso come un esempio di mitezza, grazia e fermezza insieme.
La messa è stata concelebrata anche da altre illustri eminenze, come Monsignor Enrico Dal Covolo, salesiano, Magnifico Rettore della Pontificia Università Lateranense, e dal Cardinale Tarcisio Bertone, anche lui salesiano, segretario di Stato durante il regno del Papa Benedetto XVI.
Dopo la messa, i presenti hanno assistito al prezioso intervento dell’avvocato Emilio Artiglieri (Presidente del Comitato Papa Pacelli) e del Cardinale Lajolo, i quali hanno ricordato le grandi gesta ed i momenti più toccanti del pontificato pacelliano.
La messa si è composta di interventi, liturgia e considerazioni finali, le quali hanno avuto il loro culmine nella recitazione della preghiera per Pio XII, durante il camminamento che portava i fedeli presenti alla parte vecchia delle grotte vaticane, dove il venerabile Papa riposa.
Ogni anno si svolge questa importante celebrazione, per innalzare l’attenzione di tutti sui valori di questo Santo Papa ancora oggi discusso. A detta di certa stampa, infatti, non ebbe rapporti sufficientemente severi contro il nazifascismo in favore del popolo ebraico, contestazioni prive di fondamento storico.
Papa Pio XII ha regnato per 19 lunghi anni, in un tempo difficile: prima, quello del Secondo conflitto mondiale, poi, quello degli anni in cui si creavano i presupposti per la guerra fredda. Durante la messa, numerosi sono stati anche i momenti di riflessione e di raccoglimento, anche dinanzi il sacrario dell’apostolo Pietro, la cui tomba poco dista da quella di Pio XII (egli fu inoltre il Papa che indirizzo e finanziò le ricerche e gli scavi che portarono al prezioso ritrovamento della tomba di San Pietro). Presenti alla cerimonia oltre Il Comitato Papa Pacelli, anche la Postulazione della causa di beatificazione di Pio XII e l’Associazione Filomati, da sempre vicina ai valori tradizionali di fede.