Premio alla carriera per Milva. Più che una petizione un dovere.

Premio alla carriera per Milva. Più che una petizione un dovere.

10 Gennaio 2018 1 Di Simone Caminada

#PremioCarrieraMilva. Cristiano Malgioglio ha lanciato l’hastag per un giusto Premio che riconosca la lunga carriera artistica di Milva durante Sanremo 2018.

 

Giuseppe Cristiano Malgioglio (72 anni).

A “La vita in Diretta”, Malgioglio, l’amico e autore di indimenticabili testi per grandi artisti quali la stessa Milva, ma anche Giuni Russo, Mario Merola, Iva Zanicchi (eccetera) ha scatenato, grazie all’appoggio anche del direttore di All Music Italia, l’hastag #PremioCarrieraMilva che è diventato in breve tempo virale e che noi di NonQuotidiano vogliamo aiutare a diffondere.

Subito hanno aderito colleghi e amici della cantante ma anche gente comune e amanti della musica, della grande musica. Fra i nomi noti spicca quello di Giovanni Nuti, di Ivan cattaneo, di Dario Gay (amico che ringrazio per avermi avvertito stamattina dell’iniziativa), di Laura Pausini, Fiordaliso, Enrico Ruggeri (eccetera). Mi han già confermato che firmeranno la petizione anche l’amico del nostro Blog Gianni Vattimo e alcuni altri suoi colleghi. Insomma, l’impegno è quello di riconoscere pubblicamente, grazie anche ad uno show popolare e tanto atteso come Sanremo 2018, la straordinaria carriera e personalità di Maria Ilva Biolcati. Milva.

Oltre a tutto il suo indiscutibile operato artistico, negli anni è stata riconosciuta come l’amica dei deboli, di chi non ha voce, degli esclusi dalla società maggioritaria. La sua voce è stata amata e apprezzata in Giappone come in tutto il Sud America (indimenticabile è il tour del 1988 a Tokio con Astor Piazzolla) ma anche in Germania, in Francia, Turchia, Regno Unito, Grecia, eccetera.

Non possiamo dimenticare anche i grandi nomi (fra i tanti) che con lei hanno voluto lavorare, da Jannacci a Strehler, da Battiato a Morricone e, oltre ciò, va detto che è l’unica artista italiana ad aver ricevuto ben 4 onorefice nazionali (Ufficiale dell’Ordre des Arts et des Lettres a Parigi nel ’95; Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania a Berlino nel 2006; Commendatore dell’Ordine della Repubblica Italiana a Roma nel 2007 e Cavaliere della Legion d’onore della Repubblica Francese di nuovo a Parigi nel 2009).

I conduttori di Sanremo 2018: Pier Francesco Favino (48 anni), Claudio Baglioni (66 anni), Michelle Hunziker (40 anni).

Questo doveroso premio a Milva è il massimo premio italiano cui può ambire un’artista nel suo ramo di competenza artistica. Troppo spesso, però, essi vengono attribuito troppo tardi, ovvero, quando l’artista – spesso per motivi di salute – non può goderne. Ricordo quando l’amico Ivan Cattaneo mi disse, giustamente sdegnato, del premio alla carriera a Gabriella Ferri poco prima della morte (avvenuta il 3 aprile 2004) e da anni vittima di una grave depressione. Sono cose che non devono e non possono accadere in una società civile, ovvero una società che ha l’obbligo di riconoscere – per tempo, magari – l’arte e l’intelletto umano (ravvisabile già nell’art. 9 della Costituzione Italiana).

Per me, per noi di NonQuotidiano, è un grande onore (ma anche onere) partecipare a questo appello. Spero davvero nella collaborazione dei molti che ci seguono, ci stimano, ma soprattutto riconosco in Milva una gran donna del nostro tempo.

Firma la petizione cliccando qui: È giusto conferire il Premio alla Carriera a Milva a Sanremo 2018.