Umarell

Umarell

8 Dicembre 2020 0 Di Redazione

Umarell: cosa significa e da dove deriva la nuova parola entrata nel vocabolario Zingarelli

Dal libro di Danilo Masotti all’ingresso ufficiale nel vocabolario Zingarelli. Cosa significa “umarell”?

È in arrivo l’edizione 2021 del vocabolario della lingua italiana Zingarelli. Curato da Mario Cannella, Beata Lazzarini e Andrea Zaninello, il vocabolario contiene quasi 150 mila voci della lingua italiana, che monitora costantemente per presentarsi ogni anno con un contenuto aggiornato. L’edizione 2021 dello Zingarelli, come il da poco aggiornato Devoto-Oli, contiene numerose parole nuove, tra cui blastare, pescetariano, revenge porn e… umarell. Sapete cosa significa e da dove deriva questa parola ormai piuttosto diffusa?

Umarell: cosa significa e da dove deriva

La parola umarell è l’espressione dialettale bolognese per omarello (o ometto, omino). Diffusa nel parlato regionale, la parola è diventata sempre più utilizzata in tutta Italia dopo la prima edizione (2007) del libro Umarells di Danilo Masotti, con una nuova accezione: indica l’anziano che si ferma a osservare scrupolosamente i cantieri, spesso con le mani incrociate dietro la schiena e con fare inquisitorio.

Con questa accezione la parola è entrata ufficialmente nel vocabolario Zingarelli 2021. Eccone la definizione ufficiale:

“Pensionato che si aggira, per lo più con le mani dietro la schiena, presso i cantieri di lavoro, controllando, facendo domande, dando suggerimenti o criticando le attività che vi si svolgono”.