27 agosto 1770: Nasce Hegel Georg Wilhelm Friedrich (…detto Hegel!)
di Markus Schulz. Perché ricordare il filosofo più rappresentativo dell’idealismo tedesco? Perché Hegel, che sentenziò “la filosofia è necessariamente sistema”,
Continue reading »di Markus Schulz. Perché ricordare il filosofo più rappresentativo dell’idealismo tedesco? Perché Hegel, che sentenziò “la filosofia è necessariamente sistema”,
Continue reading »All’opera di normalizzazione di meccanismi anomali, va affiancata quella che Calamandrei chiamò, Desistenza.
Continue reading »di Gianna Rovighi. Il cibo che alcuni (molti in verità) mangiano con avida ingordigia nei fast food è, oltre che economico, buonissimo: Ricco di sapore, olii e salse invitanti. Che sia poco sano, è risaputo.
Continue reading »Don Milani: un appello forte perché l’uomo torni a riconoscersi in-quanto-tale.
Continue reading »Gaetano Chiurazzi, docente citato giorni addietro su “La Stampa” in merito la vicenda di cui anche noi abbiamo trattato (E perché l’Archivio Vattimo va a Barcellona?), ha risposto a Non Quotidiano tramite una mail (NdA: in foto lo screen delle prime righe).
Continue reading »